ABBANDONO DEI NEGOZI DAL CENTRO STORICO
Data Sunday, August 01 @ 09:55:01
Argomento Politica della Casa


UNIONE PICCOLI PROPRIETARI IMMOBILIARI SEDE PROVINCIALE DI ALESSANDRIA Corso V. Marini n. 12 - `15100 Alessandria Tel. 0131 260343 – Sito Internet www.uppi-alessandria.it
Alessandria, 19 lug. 2010


Alla redazione de ‘IL PICCOLO”
Con preghiera di pubblicazione sul Vs. giornale
Oggetto: Gli esercizi commerciali abbandonano il centro storico della città


UNIONE PICCOLI PROPRIETARI IMMOBILIARI SEDE PROVINCIALE DI ALESSANDRIA Corso V. Marini n. 12 - `15100 Alessandria Tel. 0131 260343 – Sito Internet www.uppi-alessandria.it
Alessandria, 19 lug. 2010


Alla redazione de ‘IL PICCOLO”
Con preghiera di pubblicazione sul Vs. giornale
Oggetto: Gli esercizi commerciali abbandonano il centro storico della città

Il Consiglio Direttivo della UNIONE PICCOLI PROPRIETARI IMMOBILIARI di Alessandria, riunitosi in data odierna per discutere sul problema sollevato dal Sig.Agostino Pizzo, nella intervista apparsa su “Il Piccolo” del 28 giugno 2010 inerente gli esercizi commerciali che abbandonano il centro storico, dall’intervento del Sig.Guglielmero, presidente dei Confesercenti, apparso sulla edizione del 2 luglio 2010, che imputa al caro affitti la causa di tale abbandono, del conseguente articolo apparso sull’edizione del “ll Piccolo”del 10 luglio2010 che si limitava a contraddire le argomentazioni del Sig. Guglielmero, che noi ritenevamo errate, senza affrontare il vero problema della fuga dei commercianti dal centro storico, letto l’articolo del 10 luglio sullo stesso giornale dal titolo “Sostenere il commercio” nel quale il consigliere Udc, Giovanni Barosini, propone di ridurre le zone blu a parcheggio in favore delle zone libere bianche, nonché la riduzione delle imposte in generale, ha approvato il seguente ordine del giorno intitolato:
I mali di cui soffre Alessandria
CARO AFFITTI.
- secondo le statistiche pubblicate dal “sole, 24 ore”, risulta che la città
di Alessandria ha gli affitti meno cari rispetto alle altre città capoluogo di provincia.

INDAGINE STATISTICA
Sarebbe utile che l’Amministrazione del Comune di Alessandria si faccia promotrice di una inchiesta, presso tutti coloro che negli ultimi due decenni hanno cessato la loro attività, al fine di conoscere le motivazioni del loro abbandono.
DIMINUZIONE DELLA POPOLAZIONE
Non dobbiamo dimenticare che è dal 1980 che la popolazione residente, nel Comune di Alessandria, continua a diminuire senza che vi sia stato un intervento massiccio da parte degli organismi di governo atto ad arrestare il fenomeno.

CRISI ECONOMICA
Le industrie che un tempo erano un vanto della città di Alessandria sono sparite’
Fra queste ne citiamo alcune:
Borsalino (riduzione drastica degli addetti), La SILA (alluminio), Baratta (scatolificio), Panelli (pompe sommerse), Lume (cucine economiche), Negri (torchi per le industrie vinicole), Burzi (pastificio), Fima e Bolognini (fonderie), Olva (accessori per serramenti), Mino (metalmeccanica), Saponificio di Cantalupo, Zuccherificio di Spinetta M.go, Imca Radio, ecc.

SUPERMERCATI ED AREE DI PARCHEGGIO
Con il consenso delle Amministrazioni che si sono succedute al governo del Comune, nell’ultimo ventennio, si è verificato un aumento eccessivo di installazioni di supermercati nelle periferie della città e contemporaneamente la trasformazione delle aree di parcheggio libero (a righe bianche) con aree di parcheggio a pagamento (a righe blu) obbligando il consumatore ad abbandonare il negozio sotto casa a vantaggio del supermercato.

COME SUPERARE LA CRISI
Sarebbe utile che l’Amministrazione del Comune di Alessandria si facesse promotrice di una inchiesta, presso tutti coloro che nell’ultimo decennio hanno cessato la loro attività, al fine di conoscere le motivazioni del loro abbandono.
Inoltre sarebbe opportuna la costituzione di un “Comitato per la ripresa economica della città” formata dai rappresentanti degli organi amministrativi a livello comunale, provinciale e regionale, nonché dei rappresentanti delle associazioni economiche e professionali che diano all’Amministrazione Comunale idee e suggerimenti adeguati.

Il segretario dell’UPPI – geom. Matteo Pozzi

Il presidente dell’UPPI - Geom. Aldo Chiesa



Questo Articolo proviene da U.P.P.I. Alessandria
http://www.uppi-alessandria.it

L'URL per questa news è:
http://www.uppi-alessandria.it/article.php?sid=222