 |
La Nostra Sede Provinciale |
|
 |
Alessandria
corso V.Marini, 12
tel. 0131-260343
Orario:
Per consulenze:
Lunedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Martedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00
Per pratiche di segreteria:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 |
 |
|
 |
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 LUGLIO 2017 |
|
 |
 |
Imposte: COSTI SUI TITOLI DI STATO
Postato da: Aldo Chiesa |
|
 |
Argomento Legislazione
TASSE ED IMPOSTE SUI TITOLI DI STATO
• COSTI SUI TITOLI DI STATO • • Costi di gestione: il risparmiatore per la gestione del deposito bancario in cui detiene i Titoli di Stato paga delle spese che non possono essere superiori ai 10 € a semestre. Questo è un limite massimo che è indipendente dalla quantità di titoli di Stato posseduti. • Tassazione: l’imposta sia sullo scarto d’emissione (differenza tra prezzo di vendita e quello d’acquisto) che sulle cedole staccate è del 12,50 %; • Imposta di bollo: con la Legge Finanziaria 2011 è previsto un aumento dell’imposta di bollo per il deposito titoli, compresi i Titoli di Stato. Per il 2012, è previsto un bollo di 34,20 euro per i depositi con valore nominale inferiore a 50.000 euro, di 70 euro per i depositi oltre i 50.000 e fino a 149.999 euro, di 240 euro per i depositi da 150.000 euro e fino a 499.999, di 680 per i depositi da 500.000 euro in su. A partire dal 2013 l’imposta di bollo sarà sempre pari a 34,20 euro annuali per i depositi inferiori a 50.000 euro, mentre aumenterà ulteriormente in relazione ai vari scaglioni di importo depositato, ovvero, 230, 780 e 1.100 euro.
|
 |
 |
| |
|
"Imposte: COSTI SUI TITOLI DI STATO" | Login/Crea Account | 0 Commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|