Unione Piccoli Proprietari Immobiliari
May 28, 2023 - 08:56 AM
alt1
Scrivici  
alt1
Cerca  
alt1
alt1 alt1 alt1
alt1
Main Menu
alt1
· Pagina principale
· Chi siamo
· Cerca
· Argomenti
· Informazioni sulla Privacy
· Domanda di adesione
· Sito della Sede Nazionale UPPI

alt1
La Nostra Sede Provinciale
alt1

Alessandria
corso V.Marini, 12
tel. 0131-260343
Orario:
Per consulenze: Lunedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Martedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00

Per pratiche di segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00

alt1
AGGIORNAMENTI
alt1
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 LUGLIO 2017

alt1
alt1
Commenti: RIVELAZIONI POLITICHE
Postato da: Aldo Chiesa
alt1
Argomento COSTUME E SOCIETÀ
Fi contro il capo dello Stato:
si attivò per far cadere Berlusconi.
Napolitano: solo fumo
di Nicoletta CottoneCronologia articolo10 febbraio 2014 da il sole 24 ore
Questo articolo è stato pubblicato il 10 febbraio 2014 alle ore 12:09.
L'ultima modifica è del 10 febbraio 2014 alle ore 22:48.
Da il sole 24 ore



Forza Italia all'attacco del Capo dello Stato: si attivò per far cadere il governo Berlusconi. Le testimonianze di Mario Monti e Carlo De Benedetti, contenute nel libro di Alan Friedman "Ammazziamo il gattopardo" anticipate dal Corriere della Sera e dal Financial Times, infiammano il partito di Silvio Berlusconi:«Apprendiamo con sgomento che il Capo dello Stato, già nel giugno del 2011, si attivò per far cadere il governo Berlusconi e sostituirlo con Mario Monti. Lo conferma lo stesso Monti. Le testimonianze fornite da Alan Friedman non lasciano margine a interpretazioni diverse o minimaliste», attaccano in una nota i capigruppo di Forza Italia di Camera e Senato, Renato Brunetta e Paolo Romani.
Napolitano: solo fumo. Ecco i fatti
La teoria secondo la quale nel 2011 ci fu un complotto per far cadere Silvio Berlusconi e portare a palazzo Chigi Mario Monti è «fumo, solo fumo». Lo afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una lettera al Corriere della Sera in cui risponde alle anticipazioni del libro di Alain Friedman. Nella lettera Napolitano ha sottolineato che «I veri fatti, i soli della storia reale del paese nel 2011, sono noti e incontrovertibili. Ed essi - ha scritto Napolitano - si riassumono in un sempre più evidente logoramento della maggioranza di governo uscita vincente dalle elezioni del 2008». Napolitano ha ricordato «di avere ricevuto nel mio studio il professor Monti più volte nel corso del 2011, e non solo in estate», sottolineando come «nel corso del così difficile - per l'Italia e per l'Europa - anno 2011, Monti era inoltre un prezioso punto di riferimento per le sue analisi e i suoi commenti di politica economico-finanziaria». Napolitano ha ricordato come «l'8 novembre la Camera respinse il rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato, e la sera stessa il presidente del Consiglio da me ricevuto al Quirinale convenne sulla necessità di rassegnare il suo mandato una volta approvata in Parlamento la legge di stabilità», ha sottolineato il Capo dello Stato. «Fu nelle consultazioni successive a quelle dimissioni annunciate che potei riscontrare una larga convergenza sul conferimento a Mario Monti - da me già nominato, senza alcuna obiezione, senatore a vita - dell'incarico di formare il nuovo governo», ha spiegato.


alt1
alt1
 
alt1
Link Correlati
alt1
· Inoltre su COSTUME E SOCIETÀ
· News di ac


Articolo più letto relativo COSTUME E SOCIETÀ:
CARTELLA ESATTORIALE ERRATA


Pagina Stampabile  Invia questo Articolo ad un Amico

"Commenti: RIVELAZIONI POLITICHE " | Login/Crea Account | 0 Commenti
Limite
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.
alt1
Segnala eventuali problemi riscontrati 
alt1
U.P.P.I. Alessandria - corso V. Marini 12 Alessandria
tel. 0131260343
email: info@uppi-alessandria.it

Questo sito è stato realizzato nel nov. 2001 mediante Post-Nuke con il supporto tecnico di Dot. ing. Fulvio Chiesa - Alessandria

alt1