 |
La Nostra Sede Provinciale |
|
 |
Alessandria
corso V.Marini, 12
tel. 0131-260343
Orario:
Per consulenze:
Lunedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Martedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00
Per pratiche di segreteria:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 |
 |
|
 |
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 LUGLIO 2017 |
|
 |
 |
Commenti: LA CRISI ECONOMICA AD ALESSANDRIA
Postato da: Aldo Chiesa |
|
 |
Argomento COSTUME E SOCIETÀ
COMUNICATO STAMPA LA CRISI ECONOMICA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA
ALESSANDRIA. 24 gennaio 2014
LA CRISI ECONOMICA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA
Dalla stampa locale si apprende che la città di Alessandria precipita dal 28* posto al 35 * su 44 centri. Dalla zona centrale della città stanno chiudendo i negozi più prestigiosi. : Il calo della popolazione che da oltre102446 abitanti dell’anno 1971 si è ridotta a 89411 nel 2011, con la perdita di 13035 abitanti non trova corrispondenza in una proporzionata riduzione delle spese fisse, infatti: - le spese fisse per la manutenzione dei servizi generali e del personale che restano immutate per ovvi motivi; - la crisi generale che ha investito l’intera europa; - gli errori commessi dagli amministratori pubblici dei decenni precedenti in opere non prioritarie (i manufatti di piazza Ceriana, di corso Acqui ed alcune rotonde spartitraffico non necessarie. - l’eliminazione dei parcheggi liberi in parcheggi a pagamento, in tutta l’area residenziale, in dispregio alle prescrizioni del codice della strada, al solo scopo di aumentare gli introiti del Comune. - una rivoluzione in materia di voucher parcheggi per i residenti: questa volta le critiche non sono per il costo, ma per lo spazio a disposizione degli utenti. Infatti è stata rivista la suddivisione delle aree residenti, che ha portato però ad una riduzione delle vie e delle piazze per alcune "zone". - il rifacimento delle pavimentazioni delle vie cittadine con materiale pregiati malamente posati per cui diventano impraticabili dopo pochi anni. - la diminuzione del numero dei residenti e dei commercianti con conseguente riduzione dei proventi nelle casse comunali per tasse e imposte. Per questi motivi occorre una politica economica in grado di sconfiggere tutto questo. Il Sindaco di Alessandria – RITA ROSSA - sta applicando una politica completamente diversa, infatti: - ha eliminato dalla zona residenziale della città i parcheggi liberi vediPiazza Gobetti, ed inoltre in questi giorni stanno creando zone blu anche oltre gli Spalti della Città, sicché è impossibile parcheggiare; costringendo i consumatori a frequentare i supermercati esistenti in periferia; ove trovano facilmente da parcheggiare. - ha aumentato i bolli e le tasse per le richieste delle autorizzazioni edilizie e per il ritiro dei documenti richiesti dai cittadini; - ha applicato il massimo delle aliquote per l’IMU;
Nella classifica stilata da Il Sole24Ore il sindaco di Alessandria Rita Rossa occupa l'ultima posizione in materia di apprezzamento. Un meno 28% rispetto al giorno delle elezioni. "Crollo consensi è innegabile. Non si può che migliorare". Per il risanamento della città "metto in gioco la mia ricandidatura" ha commentato il Sindaco. — Non è fulmine a ciel sereno, ma certo che l’ultima posizione in classifica per il sondaggio ‘Governance Poll 2013’ sul gradimento dei sindaci da parte dei cittadini non può far piacere. Alessandria occupa il fondo della graduatoria
Stando così le cose si spera che il sindaco, valutata la situazione costituisca un “Comitato per la ripresa economica della città” formata dai rappresentanti degli organi amministrativi a livello comunale, provinciale e regionale, nonché dei rappresentanti delle associazioni economiche e professionali che diano all’Amministrazione Comunale idee e suggerimenti adeguati.
Il Presidente Provinciale geom Matteo Pozzi
Note: LE STRISCIE BLU, CHE DELIMITAVANO I POSTI AUTO PER IL PARCHEGGIO, PER INCANTO ,SONO DIVENTATE BIANCHE A PARCHEGGIO LIBERO A DUE GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE DI QUESTO ARTICOLO
|
 |
 |
| |
|
"Commenti: LA CRISI ECONOMICA AD ALESSANDRIA" | Login/Crea Account | 0 Commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|