Unione Piccoli Proprietari Immobiliari
Oct 03, 2023 - 04:26 PM
alt1
Scrivici  
alt1
Cerca  
alt1
alt1 alt1 alt1
alt1
Main Menu
alt1
· Pagina principale
· Chi siamo
· Cerca
· Argomenti
· Informazioni sulla Privacy
· Domanda di adesione
· Sito della Sede Nazionale UPPI

alt1
La Nostra Sede Provinciale
alt1

Alessandria
corso V.Marini, 12
tel. 0131-260343
Orario:
Per consulenze: Lunedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Martedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00

Per pratiche di segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00

alt1
AGGIORNAMENTI
alt1
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 LUGLIO 2017

alt1
alt1
SENTENZE:
Postato da: Aldo Chiesa
alt1
Argomento Impianti
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
LE RESPONSABILITÀ DEL TECNICO


Cassazione: caldaia pericolosa? Tecnico mio, avvisami tu!
Attenzione anche al lavoro del tecnico, deve infatti risolvere eventuali problemi e non invece causare disagi maggiori di quelli già in atto. Lo sa bene un tecnico di caldaie di Marzabotto, chiamato tempo fa, nel 2006 precisamente, a controllare e riparare una caldaia a gas in una palazzina. Il tecnico però pare abbia omesso di fare accuratamente entrambe le cose, confidando forse in un miracolo; e così è successo che la canna fumaria non abbia funzionato correttamente, esalando ossido di carbonio, che come si sa è molto tossico, e mettendo così a rischio la vita di un'intera famiglia.

Il caso, dopo una doppia sentenza di condanna per lesioni colpose, è finita davanti alla Quarta sezione penale della Corte di Cassazione dove gli Ermellini hanno evidenziato che se una caldaia funziona male, il tecnico chiamato per il controllo, qualora fosse impossibilitato nella completa riparazione "deve impedirne, a titolo precauzionale, ogni uso". In caso contrario e nell'eventualità si verifichino incidenti il tecnico stesso può essere chiamato a risponderne in prima persona.

Proprio su tale base di tale considerazione i giudici della Suprema Corte non hanno potuto fare altro che confermare la sentenza impugnata.

Secondo la ricostruzione dei fatti operata dalla Corte il tecnico "aveva omesso di eseguire il completo ed efficace controllo dell'impianto e in particolare della canna fumaria, così causando intossicazioni collettive da ossido di carbonio" della famiglia da cui era partita la chiamata. Ed oltre all'intossicazioni ad alcuni membri familiari erano state rilevate lesioni, solo perché l'imputato ha omesso di "impedire, a titolo precauzionale, ogni uso della caldaia alle persone poi rimaste offese". Inoltre egli stesso "si era raccomandato di usarla il meno possibile", e "ciò denota la concreta consapevolezza che la caldaia avrebbe potuto cessare di funzionare".

Poca fretta e molta accortezza avrebbero evitato al signore tutti questi guai.
(16/12/2012 - Barbara LG Sordi) - Cita nel tuo sito



Fonte: Cassazione: caldaia pericolosa? Tecnico mio, avvisami tu!
(StudioCataldi.it)


alt1
alt1
 
alt1
Link Correlati
alt1
· Inoltre su Impianti
· News di ac


Articolo più letto relativo Impianti:
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI


Pagina Stampabile  Invia questo Articolo ad un Amico

"SENTENZE: " | Login/Crea Account | 0 Commenti
Limite
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.
alt1
Segnala eventuali problemi riscontrati 
alt1
U.P.P.I. Alessandria - corso V. Marini 12 Alessandria
tel. 0131260343
email: info@uppi-alessandria.it

Questo sito è stato realizzato nel nov. 2001 mediante Post-Nuke con il supporto tecnico di Dot. ing. Fulvio Chiesa - Alessandria

alt1